Tappa 65 - Da Laruns a Gabas
Iniziamo la giornata di cammino attraversando Laruns, una graziosa cittadina con le caratteristiche tipiche dei paesi di montagna. Ci infiliamo nella valle del Gave D’Ossau per raggiungere Eaux-Chaudes (altro centro termale posto di fronte a Eaux-Bonnes, ma che è servito da un diverso torrente), seguendo nuovamente le conchiglie, identificativo europeo del Cammino di Santiago. Piove, a scrosci, ma noi riusciamo a non inzupparci troppo poiché il sentiero corre in un fitto bosco di faggi. Anche oggi saliamo, saliamo, saliamo, più di m. 1000 di dislivello, fino a raggiungere il rifugio CAF di Gabas. Purtroppo la pioggia non ci permette di godere appieno del cammino e del paesaggio dominato dall’imponenza dei picchi che circondano questa vallata, ma siamo felici di respirare a pieni polmoni l’aria di montagna. Speravamo di incontrare orsi e marmotte e invece in questi giorni abbiamo visto rospi, salamandre e lumache … Trascorriamo il pomeriggio a leggere, scrivere e chiacchierare, nel tepore di un salone riscaldato, mentre osserviamo dalla finestra una pioggia intensa che speriamo smetta nella notte. Domani ci aspetta l’ultima tappa del Cammino di Marcella…