Tappa 57 - Da Auch a Montesquiou
Oggi tappa lunga, più di 30 chilometri previsti, inizialmente un po’ noiosa, strada asfaltata, collinette coltivate numerosi pellegrini partiti prima di noi che pian piano superiamo, ma poi la strada cambia un po’, si inerpica su sentieri ripidi, ma brevi, passa nel folto di un bosco, attraversa lunghi tratti di campi arati da poco .
In questa zona vediamo numerosi allevamenti di anatre e oche.
Arriviamo a Montesquiou e, come sempre, entriamo nella mairie e chiediamo di poter parlare con qualche rappresentante politico, ma la gentilissima segretaria mi spiega che nel paese non viene fatto nulla per i disabili, tranne quanto previsto per legge, perché non c’è nemmeno un portatore d’handicap.
Andiamo poi a cercare un posto per dormire, ma tutte le possibili soluzioni in paese sono prenotate; allora rimettiamo i nostri zaini in spalla e camminiamo altri due chilometri per raggiungere il campeggio annesso ad un castello, dove troviamo disponibile uno chalet.
Tappa 57 - Da Auch a Montesquiou
Oggi tappa lunga, più di 30 chilometri previsti, inizialmente un po’ noiosa, strada asfaltata, collinette coltivate numerosi pellegrini partiti prima di noi che pian piano superiamo, ma poi la strada cambia un po’, si inerpica su sentieri ripidi, ma brevi, passa nel folto di un bosco, attraversa lunghi tratti di campi arati da poco .
In questa zona vediamo numerosi allevamenti di anatre e oche.
Arriviamo a Montesquiou e, come sempre, entriamo nella mairie e chiediamo di poter parlare con qualche rappresentante politico, ma la gentilissima segretaria mi spiega che nel paese non viene fatto nulla per i disabili, tranne quanto previsto per legge, perché non c’è nemmeno un portatore d’handicap.
Andiamo poi a cercare un posto per dormire, ma tutte le possibili soluzioni in paese sono prenotate; allora rimettiamo i nostri zaini in spalla e camminiamo altri due chilometri per raggiungere il campeggio annesso ad un castello, dove troviamo disponibile uno chalet.